Questa sera vi voglio parlare di due espressioni che ho incontrato e che hanno causato problemi di comprensione, pur essendo composte da parole comunissime, molto note. Dove si trova un parco situato at the top of down under parola per parola sarebbe "alla sommità di giù sotto"? Per venirne a capo bisogna sapere che per gli inglesi down under è unespressione corrente che si riferisce agli antipodi, cioè allAustralia. Nel nord dellAustralia cè una penisola che si protende verso la Nuova Guinea, e che si trova quindi in cima allAustralia, at the top of down under.
In un libro ho letto "libri da tavolino dei caffè;" unespressione che non mi diceva nulla e che mi ha spinto a cercare di capire che cosa ci fosse dietro. Ho potuto verificare il testo originale e ho scoperto che era coffee table books. Da dove viene lerrore del traduttore? Anzitutto dal fatto che ha confuso coffee, il caffè come bevanda, con café, il caffè come locale, il bar con tavolini che al massimo hanno qualche giornale ma non ci ho mai visto libri.
Nelle case americane lo vediamo in tanti episodi televisivi davanti al divano e alle poltrone del soggiorno cè un tavolino basso, dove si mette il caffè da offrire agli ospiti, il coffee table. Spesso su quel tavolino cè un libro costoso e vistoso, che dovrebbe dare lidea di una casa dove si dà molta importanza alla lettura e alla cultura. Un coffee table book è un libro che "fa scena," ricco di illustrazioni ma in realtà, spesso, culturalmente povero; lespressione coffee table book viene normalmente usata con un valore dispregiativo.
Come si fa a sapere che parole semplici, che conosciamo bene, messe assieme hanno un significato diverso? La prima cosa da fare è di consultare un vocabolario. Sia down under che coffe table book sono espressioni registrate nei dizionari parlo dei dizionari veri, non dei giocattolini tascabili o dei dischetti per computer dati in omaggio con le riviste. I dizionari riportano, di solito in coda alle singole voci, proprio le combinazioni di parole che hanno assunto valori particolari. Inoltre, molte parole facili e note hanno significati meno usuali. Una parola come line, "la linea," ha varie decine di significati (un dizionario ne registra 54) dalla "coda" allo sportello al "verso" di una poesia alla "lenza" per pescare, ad altri meno usuali.
Cercare sul dizionario anche le parole che si pensa di conoscere bene può riservare delle piacevoli sorprese.